Le informazioni da inserire nel timbro variano, per legge, a seconda del tipo di impresa
Il timbro personalizzato con i dati della tua Azienda è uno strumento di lavorare importante e per tale motivo deve contenere le corrette informazioni per semplificare al massimo il tuo operato. I timbri autoinchiostranti sono quelli più apprezzati per facilità d’uso, rapidità e comodità. Per meglio differenziare i timbri sulla tua scrivania il nostro consiglio è quello di scegliere timbri con colore diverso in modo da individuare subito il timbro che ti necessita.
La tua impresa che sia di carattere societario o individuale oppure rappresenti una associazione il timbro serve a vidimare i documenti.
Timbro per Società di persone
Dal punto di vista formale i tipi di società sono tre:
- Società semplice (S.s.): sono formate da una pluralità di soci che rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali;
- Società in nome collettivo (S.n.c.);
- Società in accomandita semplice (S.a.s.): sono caratterizzate dalla presenza di due diverse categorie di soci: i soci accomandatari e i soci accomandanti.
Per questi tipi di società va inserito il nome della società e anche la persona o le persone che hanno responsabilità legale, ad es: “Nome Società" di Marco Rossi & C.
Successivamente la Via, CAP, Città e provincia.
Nel caso in cui la sede fiscale è diversa da quella operativa devono essere specificate entrambe.
Per finire vanno inseriti Partita IVA e Codice fiscale dell'azienda, Codice Univoco e/o PEC.
Facoltativi, invece, i dati di contatto: Telefono, fax, mail e anche sito web (va bene inserirlo anche senza http://)
E’ anche possibile inserire il logo che identifica la tua società.
Un timbro che contenga queste informazioni potrebbe essere il modello Colop Printer Compact 40
Esempio: Nome Societàdi Marco Rossi & C. Via del Sole, 20100 Milano (MI) P.IVA/C.F.: 00000110011 Cod. SDI: SDSDSD5 Tel. 02.22334455 - mail@nomesocieta.it |
Timbro per Società di capitali
- Le società di capitali si dividono in:
- Società per azioni (S.p.A);
- Società in accomandita per azioni (S.a.p.a);
- Società a responsabilità limitata (Srl);
- Società a responsabilità limitata semplificata (Srls).
Questi tipi di società, oltre ai dati indicati per le Società di persone è necessario indicare nel timbro il valore del capitale versato ed il numero di registrazione REA.
Esempio:
Nome Società S.p.A.
C.Soc. € 400.000
Via del Sole, 20100 Milano (MI)
P.IVA/C.F.: 00000110011
Cod. SDI: SDSDSD5 - REA MI-221122
Tel. 02.22334455 - mail@nomesocieta.it
Un timbro che contenga queste informazioni potrebbe essere il modello Colop Printer Compact 40 o il Colop Printer Compact 50
Timbro per Ditta individuale
Se la ditta è di tipo individuale nel timbro bisognerà inserire Nome e Cognome, indirizzo completo, codice fiscale, partita iva e codice univoco.
Esempio:
Nome Ditta o Ditta di Marco Rossi
Via del Sole, 20100 Milano (MI)
Cod. Fiscale: MRCRSS90I20A111A
Part. IVA: 00000110011
Cod. SDI: SDSDSD5
Tel. 02.22334455 - mail@nomesocieta.it
Un timbro che contenga queste informazioni potrebbe essere il modello Colop Printer Compact 30 o il Colop Printer Compact 40
Timbro per Associazione
Per le Associazioni nel timbro è sufficiente inserire il nome e la tipologia di 'Associazione, l'indirizzo completo ed il codice.
Esempio:
Nome Associazione Sportiva
Via del Sole, 20100 Milano (MI)
Cod. Fiscale: 96000000001
Tel. 02.22334455 - mail@nomesocieta.it
Un timbro che contenga queste informazioni potrebbe essere il modello Colop Printer Compact 30 o il Colop Printer Compact 40