Timbro Colop Printer 55
Dimensione piastra mm 60x40 Dimensione gomma mm 58x38 Numero di righe consigliate fino a 8
Colop Printer 60
Dimensione piastra mm 76x37 Dimensione gomma mm 74x35 Numero di righe consigliate fino a 8
Timbro Colop Printer R45
Dimensione piastra Ø mm 45 Dimensione gomma Ø mm43 Numero di righe consigliate fino a 9
Timbro Colop Printer O55
Dimensione piastra ovale mm 55x35 Dimensione gomma mm 53x33 Numero di righe consigliate fino a 6
Timbro Colop Printer R50
Dimensione piastra Ø mm 50 Dimensione gomma Ø mm 48 Numero di righe consigliate fino a 9
Quali sono i timbri autoinchiostranti
I timbri autoinchiostranti sono quelli che non hanno bisogno di un cuscinetto d’inchiostro a parte. Essi infatti contengono una cartuccia al loro interno. Quando l’inchiostro della cartuccia finisce puoi acquistare quella di ricambio e sostituirla con estrema semplicità. Come per i timbri manuali, puoi scegliere i colori dell’inchiostro nella cartuccia.
Per il funzionamento del timbro autoinchiostrante è sufficiente una leggera pressione della mano sulla parte superiore. In questo modo, la gomma incisa con la scritta arriva a toccare la superficie di carta, dove poi lascia l’impronta.
La forma dei timbri autoinchiostranti è:
• rettangolare
• allungata
• ovale
• rotonda
• triangolare
• quadrata
Anche in questo caso, la scelta delle forme, dei colori e del contenuto deve rispecchiare la funzionalità del timbro stesso. Un conto è un timbro aziendale, un altro è quello utilizzato per abbellire l’invito ad una serata di gala o al matrimonio, etc.